Storia

Le Dolci Tradizioni: una dolce storia di famiglia

Come molte storie italiane, la storia de Le Dolci Tradizioni è un racconto di famiglia che nasce dalla comune passione per l’arte pasticcera. Passione tramandata da madre in figlio attraverso un filo conduttore fatto di burro, farina e tanto amore.

È il 1987 quando la Sig.ra Gabriella Ceron apre la sua pasticceria in Via Jomelli a Milano. La tradizione è quella mantovana e nonostante Gabriella non abbia una formazione di pasticcere professionale si lancia con entusiasmo e passione in questo mestiere. La pasticceria diventa in breve un indirizzo conosciuto nel quartiere per le sue torte generose dal sapore genuino, che rimanda ai dolci fatti in casa, ma con un tocco di creatività in più.

L’arrivo del figlio Marcello e l’incontro con la pasticceria francese

Dopo qualche anno ad affiancare Gabriella arriva uno dei suoi figli, Marcello Martinangeli. Se da giovane non immaginava di seguire le orme della madre, poco a poco, aiutandola in laboratorio ed entrando in quel mondo profumato e imparando le ricette di famiglia, si appassiona, e l’idea di diventare a suo turno pasticciere si fa strada nella sua mente. Così da ragioniere, Marcello diventa pasticcerie.

Dieci anni dopo l’apertura, nel 1997, la pasticceria trasloca da Via Jomelli a Via Ampère, qualche strada più in là. Marcello però ha voglia di approfondire l’arte pasticcera e si trasferisce a Parigi per seguire corsi e stage alla prestigiosa scuola francese Lenotre. Questo periodo sarà decisivo per lui, l’incontro con la cultura pasticcera francese lo segna e forte di questa esperienza torna in Italia con il desiderio di sposare le due tradizioni, quella francese e quella italiana.

La pasticceria oggi

Il profumo dei croissant caldi appena sfornati, il leggero rumore della macchina del caffè di sottofondo, la vetrina piena di torte e pasticcini colorati, i giornali appena usciti già sui divani. Questo e molto altro è la boutique & café Le Dolci Tradizioni, che oggi si presenta come una pasticceria dove poter allietare il proprio palato in ogni momento della giornata. Con tavoli all’aperto per una colazione al sole, cucina casalinga per la pausa pranzo, birre artigianali e cocktail classici per l’aperitivo.
La mentalità aperta al cambiamento dei gusti e alla sperimentazione di nuovi prodotti, accanto a quelli tradizionali, fanno de Le Dolci Tradizioni una pasticceria al passo con i tempi: un perfetto punto d’incontro tra la cultura pasticcera francese e quella italiana.

Dove trovarci

Punto di riferimento a Milano per quanti amano concedersi una pausa golosa o portare in dono dolci e altre prelibatezze, Le Dolci Tradizioni vi aspetta a Milano in via Ampère, a due passi dal centro della città e facilmente raggiungibile da: Milano Brera, Milano Città Studi, Milano Lambrate, Milano Centrale, Milano Loreto, Milano Corso Buenos Aires, Milano 2, Milano Piazza Udine, Milano Porta Romana, Milano Porta Nuova, Milano Porta Venezia, Milano San Babila, Milano Isola, Milano Piazza Duomo, Milano Porta Garibaldi, Milano Corso Como, Milano  Piazza Gae Aulenti, Milano Parco Lambro, Milano  Viale Abruzzi, Milano Viale Romagna, Milano Viale Tunisia, Milano Viale Porpora, Milano Viale Marche, Cologno Monzese.

Elemento aggiunto al carrello
0 items - 0,00